direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Danimarca, “Pride i striber. Fumetti arcobaleno” sulle pagine social dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen

MOSTRE VIRTUALI

 

COPENAGHEN – In occasione del mese del Pride in Danimarca, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta dal 9 al 20 agosto “Pride i striber. Fumetti arcobaleno”, una mostra virtuale sulle pagine di Facebook e Instagram che propone un percorso alla scoperta della complessità delle relazioni e delle identità, in un alfabeto colorato dalle vignette e dalle parole dei fumetti italiani.

Il progetto è a cura di MaMa Comics, composta da Mas Silleni e Maya Quaianni, esperte del settore del fumetto e della comunicazione visiva. La grafica è di Alice Albiri.

L’iniziativa sui social dell’Istituto Italiano di Cultura propone il racconto della normalità delle relazioni non eterosessuali e delle identità non cisgender. Un percorso che asseconda la sequenza della sigla LGBTQI+ e che inizia con i delicati amori saffici raccontati nella fanzine “Hai mai notato la forma delle mele?” di Mabel Morri, e prosegue con i rimpianti dell’amore finito di Antonio per Tancredi in “Un anno senza te” di Luca Vanzella e Giopota. Seguono le immagini delle tre antologie autoprodotte “Melagrana” (Attaccapanni Press),” Gen(der)re/Genere” (Lökzine) e “Kardiakia” (Ehm Autoproduzioni), mentre l’identità di genere è affrontata con il personale graphic novel “Play with Fire” di Nicoz Balboa. A chiudere il percorso, una veloce carrellata delle fumettiste e dei fumettisti che – tramite il fumetto digitale – si sono fatti conoscere raccontando storie, autobiografiche e non, a tematica queer, diventando punti di riferimento sui social media per lettrici e lettori. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform