ASSOCIAZIONI
Il 4 settembre, promosso da Anpi del Rubicone e da Anpi provinciale di Forlì- Cesena con la collaborazione di Auser e Spi-Cgil di Cesena
SOGLIANO AL RUBICONE (Forlì-Cesena) –Il Palazzo della Cultura di Sogliano al Rubicone il 4 settembre ospiterà il convegno “Pietro e Ferdinando Reali dall’emigrazione alla Resistenza alla Repubblica” (ore 15.30) . I fratelli Pietro e Ferdinando Reali, originari di Sogliano vissero una vita avventurosa, tra patria ed emigrazione. Grande fu il loro contributo alla Resistenza e alla liberazione del nostro Paese . Pietro fu commissario politico dell’VIII Brigata Garibaldi e parlamentare della Repubblica; Ferdinando, fu sindaco di Sogliano al Rubicone.
Il convegno è promosso dall’Anpi del Rubicone e dall’Anpi provinciale di Forlì- Cesena con la collaborazione dell’Auser e dello Spi-Cgil di Cesena. Al convegno, coordinato da Gianfranco Miro Gori (Anpi Forlì-Cesena), porteranno il loro saluto: Carlo Sarpieri (Auser Cesena), Nicola Garcea (Spi-Cgil Cesena), Luca Bussandri (Anpi del Rubicone). All’incontro prenderanno parte: Pier Paolo Magalotti, che parlerà dell’ambiente minerario romagnolo e della famiglia Reali; Eva Pavone parlerà dell’emigrazione politica italiana in Francia; Vladimiro Flamigni, vicepresidente dell’Istituto storico della Resistenza, e Valter Bielli, presidente dell’associazione Lama, parleranno di Pietro Reali e della sua attività politica. Concluderà il convegno Roberto Reali con l’intervento “Ferdinando Reali, mio nonno”. (Inform)