MIGRAZIONI E CINEMA
Dal 15 al 22 maggio rassegna cinematografica online organizzata dall’associazione Ciné-Sud Patrimoine in collaborazione con l’Ambasciata di Tunisia in Italia
Dodici film di registi tunisini e italiani che hanno raccontato l’importanza e l’intensità delle migrazioni tra l’Italia e la Tunisia. Più di un secolo di scambi Nord-Sud, Sud-Nord che, dall’arrivo dei primi siciliani e livornesi emigrati in Tunisia, giunge fino ai giorni nostri
ROMA – L’Associazione Ciné-Sud Patrimoine, in collaborazione con l’Ambasciata di Tunisia in Italia, organizza la rassegna cinematografica online “Dalla Casbah di Mazara del Vallo alla Piccola Sicilia de La Goulette”. La rassegna, che si terrà dal 15 al 22 maggio, sarà ospitata sul sito web www.cinemaaumusee.org (con accesso gratuito 24h/24). La manifestazione propone al pubblico 12 film tra lungometraggi, corti e documentari, firmati da registi tunisini e italiani che, nel corso degli ultimi 30 anni, hanno raccontato l’importanza e l’intensità delle migrazioni tra l’Italia e la Tunisia. Oltre un secolo di scambi Nord-Sud, Sud-Nord che, dall’arrivo dei primi siciliani e livornesi emigrati in Tunisia, giunge fino ai giorni nostri. A ideare l’iniziativa, è uno dei fondatori dell’Associazione Ciné-Sud Patrimoine, il regista tunisino Mohamed Challouf. Proiezioni in versione originale con sottotitoli (italiano/francese).(Inform)