direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Convegno a Lugano “Intelligenza artificiale: un’opportunità di crescita per la collaborazione tra Italia e Svizzera” (23 ottobre)

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA

Organizzato da Camera di Commercio Italiana per la Svizzera in partnership con Ambasciata d’Italia a Berna, Agenzia ICE e Ceresio Investors

 

ZURIGO – Cosa può fare l’Intelligenza Artificiale per promuovere l’export e la collaborazione tra Paesi? A svelarlo sarà il convegno del 23 ottobre a Lugano organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera in partnership con l’Ambasciata d’Italia a Berna, l’Agenzia ICE e Ceresio Investors, che metterà l’accento sull’evoluzione che l’intelligenza artificiale ha avuto in questi anni e sull’utilizzo consapevole che aziende e professionisti possono farne per sviluppare il proprio business e le relazioni internazionali.

Svizzera e Italia sono dunque invitate a Lugano, città hub di innovazione e naturalmente rivolta al futuro, per conoscere le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale per la valorizzazione dell’export Made in Italy e l’attrazione di investimenti elvetici in Italia.

Interverranno, tra gli altri, Gian Lorenzo Cornado, Ambasciatore d’Italia in Svizzera e Liechtenstein; Giacomo Foglia, Ceresio Investors; Fabrizio Macrì, Segretario Generale Camera di Commercio Italiana per la Svizzera; Samuele Porsia, Direttore Agenzia ICE/Italian Trade Agency, Berna.

Il convegno  – che si terrà presso Ceresio Investors, Via della Posta 7, con inizio alle ore17.30 –  sarà anche trasmesso su zoom con una diretta aperta al pubblico (programma su https://ccis.ch/) (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform