UNIVERSITA’
ROMA – In questo anno, in cui ricorre il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, anche ICoN ha voluto dare il proprio contributo; tra le altre iniziative, lo ha fatto con un audiolibro su “Dante e la lirica del Duecento”, prodotto nell’ambito del progetto Tanto gentile…La lirica di Dante e di altri poeti del Duecento, a cura di Alberto Casadei, presidente di ICoN.
Il progetto è stato realizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, e si avvale delle letture di Eleonora Mazzoni, Stefano Lotti e Alberto Casadei e della partecipazione straordinaria di Ugo Pagliai. Le musiche, la registrazione e l’ottimizzazione sono a cura di Rete Europea Risorse Umane (rerum.eu).
L’audiolibro è stato pensato come strumento per lo studio della lingua e della letteratura italiana, ma è anche una risorsa per chiunque voglia avvicinarsi al mondo di Dante e ai poeti del Duecento.
Alla pagina http://www.italicon.education/icon-2021-dante-on-the-net, è possibile scaricare gratuitamente il testo e avere altre utili informazioni sulle altre iniziative ICoN per le celebrazioni per l’anno dantesco.
Alla pagina Facebook https://it-it.facebook.com/consorzio.icon si può ascoltare un videocommento all’audiolibro del professor Alberto Casadei e si possono trovare, anche qui, riferimenti utili. (Inform)