ASSOCIAZIONI
L’ultimo workshop dell’iniziativa realizzata da Rahma e Aitef Onlus si è svolto a Bari il 26 febbraio
BARI – Con il workshop del 26 febbraio si è concluso il progetto “Formazione e assistenza alla creazione di impresa sociale per giovani immigrate”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in Puglia da Rahma Onlus e Aitef Onlus.
Come previsto sono state inoltrate istanze di apertura delle cooperative sociali alle quale possono ancora aderire le giovani donne immigrate residenti nelle province di Bari e Bat e con età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il progetto – si legge nella nota diffusa dall’Aitef in proposito – contribuirà alla riduzione del pesante dislivello tra l’offerta di strutture e servizi dedicati all’infanzia e quella di strutture e servizi dedicate a disabili e anziani, aiutando contemporaneamente la popolazione residente nelle province di Bari e Bat di giovani donne immigrate. Attraverso il sostegno alla creazione di imprese e cooperative sociali si vogliono aiutare le giovani donne immigrate a un inserimento lavorativo regolare, garantendo una stabilità professionale attraverso fondi e strumenti offerti dalla Ue e dalla Regione Puglia, messi a disposizione per l’imprenditoria femminile e lo start-up. (Inform)