direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato , la sen. Francesca La Marca (Pd) interviene nel corso dell’audizione del Ministro Tajani

PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO

(Fonte immagine Senato)

ROMA – La senatrice del Pd Francesca La Marca , eletta nella circoscrizione Estero-ripartizione America Settentrionale e Centrale, è intervenuta ieri nel corso dell’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, davanti alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato per sottoporre al Ministro alcune questioni riguardanti i connazionali residenti all’estero.  La senatrice La Marca, al termine  della relazione del Ministro, ha sollevato la necessità di semplificare i portali “Prenot@mi” e “Fast It” per renderli più agevoli. La Marca ha poi parlato della situazione dei Consolati e delle prenotazioni degli appuntamenti consolari. La parlamentare ha poi auspicato, al fine di superare le problematiche legate ai servizi e alla carenza del personale, “uno sforzo straordinario volto a prevedere, in tempi brevi, un investimento cospicuo che riesca a rispondere all’esigenza di aumento del personale nei Consolati in maggiore difficoltà”.  La deputata si è anche soffermata sulle difficoltà degli enti promotori di lingua e cultura italiana, chiedendo una revisione delle modalità di finanziamento contenute nella circolare 4 del 2022. La Marca ha inoltre chiesto informazioni sui fondi stanziati per i comuni, nell’ambito del progetto per il Turismo delle Radici.  Nella sua replica il Ministro Tajani, riferisce La Marca,  ha risposto alle domande postegli. In merito ai fondi per il Turismo delle Radici, si è segnalato come i fondi siano stati già inviati ai piccoli Comuni che li avrebbero spesi in progetti di diffusione e promozione del territorio. Rispetto ai servizi consolari, il Ministro ha precisato come siano stati intrapresi accordi con la Polizia, i Carabinieri e la Guardia di Finanza per aumentare la sicurezza e il controllo nel corso dello svolgimento delle ordinarie mansioni. In chiusura, il Ministro ha ricordato di aver convocato una riunione pochi giorni prima con i sindacati dei lavoratori per affrontare la questione del personale nelle sedi consolari. La senatrice ha ringraziato il Ministro ma si è dichiarata insoddisfatta delle risposte soprattutto in merito alla richiesta di maggior investimenti in personale negli uffici consolari ed enti gestori. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform