RAI ITALIA
Conduce Roberta Ammendola
ROMA – L’Italia, insieme al Giappone, è il paese più longevo al mondo. “Lavo i piatti, pulisco, cucino, mangio di tutto, soprattutto i prodotti del mio orto e poi faccio ancora lunghe passeggiate”: si racconta così, a Casa Italia, Teresa Loi, quasi 100 anni, vissuti ad Esterzili, cuore della Sardegna. In trasmissione anche Gianni Pes dell’Università di Sassari, che nel 1999 a Parigi per la prima volta parlò dell’esistenza delle Zone Blu, dove si vive meglio e più a lungo. “Non è solo genetica, che conta meno del 10 per cento”, avverte il geriatra Graziano Onder, “per vivere a lungo conta molto di più lo stile di vita, l’attività fisica, una buona dieta, quella mediterranea ad esempio, ma anche continui scambi emotivi e il sostegno sino alla fine della rete familiare”. In collegamento, l’immunologo Claudio Franceschi.
Nella Repubblica Dominicana, una delle isole caraibiche più gettonate dai turisti di tutto il mondo, si contano circa 13 mila italiani residenti. Raccontano chi sono e di cosa si occupano: Stefano Queirolo Palmas, Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo; l’imprenditore Roberto Casoni, Console Onorario e Mario Di Francesco, Responsabile nel Paese dell’ONG italiana AVSI.
Cinema. Carlo Gentile ospita il regista Bruno Oliviero che presenta “La variabile umana”, il suo film in programmazione su Rai Italia.
Le Storie dal Mondo portano in Canada, a Montréal, dietro le quinte del “Cirque Du Soleil”, grazie a Rita Fiorante, italo-canadese, veterana del colosso dell’intrattenimento canadese. Poi, in Australia per incontrare Leonardo Cumbo, artista siciliano che ha esposto le sue sculture nella famosa Bondi Beach a Sydney.
Infine, Stefano Palatresi e Monica Marangoni ospitano Raiz, che di recente ha pubblicato un album in cui reinterpreta alcuni brani di Sergio Bruni, accompagnato dal chitarrista Giuseppe De Trizio, per un omaggio a uno dei più grandi artisti della musica napoletana.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 8 marzo h17.00
LOS ANGELES 8 marzo h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 8 marzo h19.00
SYDNEY 8 marzo h19.30
PECHINO/PERTH 8 marzo h16.30
JOHANNESBURG 8 marzo h16.45
BERLINO 8 marzo h15.45
LISBONA 8 marzo h14.45 (Inform)