CULTURA
MOSCA – L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca segnala la XXIII edizione della tradizionale rassegna del giovane cinema italiano (Festival Nice) che offre a registi esordienti la possibilità di mostrare al pubblico russo le loro pellicole. Il film di apertura “In viaggio con Adele” introduce il filo conduttore del festival: cinema d’autore. È una commedia su una ragazza con la sindrome di Asperger vestita con una tuta color rosa con orecchie da coniglio che, dopo la morte della madre, scopre di avere il padre con cui parte per la Puglia e così riacquisisce un genitore, avendo perduto l’unico che pensava di avere. Nel programma ci saranno drammi, commedie, un documentario su Bernardo Bertolucci e la docu-fiction “Butterfly”, che racconta la vera storia della prima donna boxeur italiana che ha ottenuto la qualificazione per le Olimpiadi. Ingressi a pagamento: per i biglietti consultare il sito dedicato alla prevendita.. Proiezioni al Cinema “Oktjabr’”: 25/09, alle 19.30 “In viaggio con Adele” di Alessandro Capitani (2018); 27/09, alle 17.00 “Il vegetariano” di Roberto Sanpietro (2019); 27/09, alle 19.00 “The Truffle Hunters” di Michael Dweck e Gregory Kershaw (2020); 28/09, alle 19.30 “Butterfly” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman (2018); 29/09, alle 19.30 “Brave ragazze” di Michela Andreozzi (2019); 30/09, alle 19.30 “Gli uomini d’oro” di Vincenzo Alfieri (2019);
Proiezioni Galleria “Tretjakov”: 26/09, alle 17.00 “Mare di grano” di Fabrizio Guarducci (2018); 26/09, alle 19.00 “Lucania” di Gigi Roccati (2019); 29/09, alle 19.00 “Cinecittà – I mestieri del cinema Bernardo Bertolucci: No End Travelling” di Mario Sesti (2019); 30/09, alle 19.00 “Saremo giovani e bellissimi” di Letizia Lamartire (2018). (Inform)