MINISTERO DELL’INTERNO
Festa del tricolore, le iniziative di Polizia e prefetture
ROMA – Verde, bianco, rosso: da 223 anni identificano la nostra bandiera nazionale, il tricolore. Simbolo dello Stato unitario e poi repubblicano, vide la luce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797; la nostra Costituzione lo individua all’articolo 12 come bandiera della Repubblica italiana. Come ricorda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della ricorrenza, esprime i valori fondamentali di democrazia, rispetto dei diritti dell’uomo, solidarietà e giustizia sociale alla base della Carta costituzionale. Alla festa per il 223° anniversario del tricolore, simbolo dell’unità e dell’identità nazionale, ma anche dell’Italia nel mondo, la Polizia di Stato insieme all’Associazione degli insigniti al Merito della Repubblica (Ancri) ha dedicato un evento alla Scuola superiore di Polizia, a Roma, con la banda musicale della Ps e interventi su significato e uso della bandiera conclusi dal capo della Polizia Franco Gabrielli, che ne ha sottolineato la valenza simbolica identitaria. Anche le prefetture festeggiano il tricolore con eventi, convegni e altre iniziative sui territori, molti dedicati agli studenti, per divulgare la storia e il significato profondamente attuale della bandiera della Repubblica italiana. (Inform)