RAI ITALIA
Conduce Roberta Ammendola
ROMA – Cambia la stagione invernale sulle Alpi e cambiano anche i tempi e i modi della vacanza in montagna. Archiviate con un buon bilancio le feste di Natale e Capodanno e in attesa di grandi nevicate che dovrebbero arrivare a breve, la stagione 2023 si preannuncia ottima, nonostante gli aumenti di gestione per tutta la filiera del comparto turistico. Costi in aumento, dunque, anche per gli amanti delle vacanze in montagna, a cominciare dagli skipass. A “Casa Italia” del 16 gennaio il punto anche sugli Appennini dove la grande assente è stata la neve. “La situazione è critica – ha detto Rolando Galli, presidente della Società Abetone Funivie – ma se le previsioni meteo saranno rispettate forse fra qualche giorno potremo riaprire gli impianti”. Intervengono anche: Massimo Ferruzzi, direttore dell’Osservatorio italiano del Turismo Montano; Roberta Alverà, vicesindaco di Cortina d’Ampezzo; Marco Pappalardo, direttore Marketing di Dolomiti Superski; Alessio Berthod, vicepresidente dell’Associazione Albergatori di Courmayeur.
Orientarsi verso un mutuo a tasso fisso o variabile e di quale durata? Risponde a “Sportello Italia” il notaio Clarissa Fonda.
Storie dal Mondo. In Spagna, l’incontro con Ilaria Bianchi che si è trasferita a Barcellona per lavorare in uno dei più importanti centri di eccellenza per la ginecologia.
Si termina con la musica di Stefano Palatresi e Monica Marangoni che continuano il loro viaggio nella storia del Festival di Sanremo.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 16 gennaio h17.00
LOS ANGELES 16 gennaio h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 16 gennaio h19.00
SYDNEY 16 gennaio h19.30
PECHINO/PERTH 16 gennaio h16.30
JOHANNESBURG 16 gennaio h16.45
BERLINO 16 gennaio h15.45
LISBONA 16 gennaio h14.45 (Inform)