direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Casa Italia: nella puntata del 4 aprile la XVII Conferenza dei Ricercatori Italiani nel mondo, svoltasi alla Temple University di Philadelphia (Stati Uniti)

RAI ITALIA

Conduce Roberta Ammendola

 

ROMA – Primi al mondo: per i vini italiani è sempre un’ottima annata. “Un settore sano e competitivo, nel mondo siamo in cima alla lista dei produttori e, con un export di circa 7,8 miliardi di euro, i nostri vini sono espressione della varietà del territorio, grazie ai tantissimi vitigni e ad una biodiversità molto ampia”, ha detto a Casa Italia Paolo Castelletti, Segretario generale dell’Unione Italiana Vini. 530 mila aziende, 870 mila addetti, la filiera dei vini è un capitale strategico per il Made in Italy. “Chi sa raccontare il vino, racconta il territorio e questo fa bene a tutto il comparto alimentare”, ha aggiunto il sommelier Francesco Guercilena. “Tantissimi vitigni autoctoni stratificati nei secoli che si declinano in quasi ogni zona d’Italia in un’infinità di vini di eccellenza” ha confermato l’enologo Vincenzo Mercurio.

Alla Temple University di Philadelphia (Pennsylvania, Stati Uniti), si è tenuta la diciassettesima edizione della “Conferenza dei Ricercatori Italiani nel mondo”, affermata negli anni come incontro strategico della comunità scientifica italiana. Sono trentatremila e hanno meno di trentacinque anni, con un curriculum accademico di tutto rispetto a livello internazionale.

Con la dottoressa Marcella Panucci, Capo di Gabinetto del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, si parla della loro attività nel mondo.

Per fare un bilancio, Roberta Ammendola si collega con il Professor Antonio Giordano, Presidente Sbarro Health Research Organization.

Lo sport: Piercarlo Presutti e Simona Cantoni commentano l’ultima giornata del campionato di calcio di Serie A, con la sconfitta del Napoli capolista ad opera di un “indiavolato” Milan. Poi gli highlights della Serie B. Ospite: Eugenio Guarascio, Presidente Cosenza Calcio.

Lucilla Pizzoli della Società Dante Alighieri approfondisce le parole della Settimana Santa, un periodo dell’anno particolarmente significativo per tutti i cattolici del mondo.

Storie dal Mondo: in Australia l’incontro con la ricercatrice Daniela Scaccabarozzi.

Finale musicale con l’intervista a Tananai di Maria Cristina Zoppa.

Programmazione

NEW YORK/TORONTO 4 aprile h17.00

LOS ANGELES 4 aprile h14.00

BUENOS AIRES/SAN PAOLO 4 aprile h18.00

SYDNEY 4 aprile h17.30

PECHINO/PERTH 4 aprile h15.30

JOHANNESBURG 4 aprile h15.45

BERLINO 4 aprile h15.45

LISBONA 4 aprile h14.45 (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform