RAI ITALIA
Conduce Roberta Ammendola
ROMA – Natale e Capodanno con presenze da record nelle nostre città d’arte, una tendenza che si aspetta positiva anche nei prossimi mesi. Se ne parla l’11 gennaio a “Casa Italia” con: Alessia Bettini, assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Firenze; Paolo Foresio, assessore al Turismo di Lecce; Simone Venturini, assessore al Turismo di Venezia.
La Capitale resta la città in cima ai desideri dei turisti: “oltre ogni più rosea aspettativa, meglio degli anni pre-covid”, conferma in studio Miguel Gotor, assessore alla Cultura di Roma.
La pastorizia in Italia si innova anche grazie alle donne come Marta Fossati, che ha un allevamento di capre e pecore a Sambuco in provincia di Cuneo, al confine con la Francia.
Subito dopo, Roberta Ammendola si collega con Anna Kauber, scrittrice e documentarista del film “In questo mondo”, Miglior documentario italiano al 36° Torino Film Festival.
A Cuba, paradiso tropicale nel Mar dei Caraibi, ci sono circa sei mila italiani residenti iscritti all’AIRE, piccoli imprenditori della ristorazione o di import–export; molti altri sono pensionati e anche discendenti italiani nati a Cuba. Se ne parla con Roberto Vellano, ambasciatore d’Italia a Cuba; Roberto Livi, corrispondente del Manifesto; Elisabetta Pola, presidente del Comitato Imprenditoriale Cuba-Italia.
Storie dal Mondo: in Svezia, a Malmö, vive Flavia Giordano impegnata a promuovere la cultura del cibo italiano.
Per lo spazio cinema Carlo Gentile ospita Nunzia De Stefano, regista del film “Nevia” in programmazione su Rai Italia.
Infine, musica con Stefano Palatresi e Monica Marangoni che ospitano i Jalisse, vincitori del Festival di Sanremo 1997, che si esibiscono con il loro nuovo singolo “Noi l’unica salvezza”.
NEW YORK/TORONTO 11 gennaio h17.00
LOS ANGELES 11 gennaio h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 11 gennaio h19.00
SYDNEY 11 gennaio h19.30
PECHINO/PERTH 11 gennaio h16.30
JOHANNESBURG 11 gennaio h16.45
BERLINO 11 gennaio h15.45
LISBONA 11 gennaio h14.45 (Inform)