RAI ITALIA
Conduce Roberta Ammendola
ROMA – Emergenza Africa: la crisi sanitaria più grave al mondo, denuncia l’OMS. Nel solo 2020, si sono avuti 450.000 morti e 920.000 nuovi casi di Aids; sono stati 230 milioni i casi di malaria; la meningite ha ucciso 400.000 bambini e 125.000 sono state le piccole vittime di epatite B e C. Se ne parla con Paolo Emilio Landi, filmmaker che per Rai Italia ha viaggiato da Città del Capo fino all’Equatore, insieme a un gruppo di medici, appartenenti alla ONG Rainbow for Africa, per costruire progetti di solidarietà e per curare chi ne aveva bisogno. In collegamento anche il presidente della ONG torinese, il dottor Paolo Narcisi. In studio Filippo Ungaro, Direttore comunicazione campagne Save the Children.
Una storia di solidarietà in Africa: i coniugi Corti, Lucille e Piero anni fa fondarono un ospedale in Uganda. Roberta Ammendola si collega con la figlia, la dottoressa Dominique Corti, che oggi continua la loro opera.
Eccellenze italiane dello sport nel mondo. Piercarlo Presutti si collega con: Gianni De Biasi, Commissario Tecnico dell’Azerbaijan; Gianluca Alberani, allenatore di nuoto che vive e lavora in Florida e Andrea Magro, allenatore di scherma che ha viaggiato dal Giappone agli USA.
Storie dal Mondo. Si va in Sudafrica per conoscere Marcello Fiasconaro, atleta sudafricano naturalizzato italiano, detentore del primato italiano sugli 800 metri dal 1973. Oggi ha più di 70 anni e vive a Città del Capo.
In Canada, a Montréal, l’incontro con Rachele Buriassi, prima ballerina della Compagnia “Les Grands Ballets Canadiens”.
In chiusura, musica con Stefano Palatresi e Monica Marangoni e l’omaggio al grande cantautore Lucio Dalla, che il 4 marzo avrebbe compiuto 80 anni.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 3 marzo h17.00
LOS ANGELES 3 marzo h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 3 marzo h19.00
SYDNEY 3 marzo h19.30
PECHINO/PERTH 3 marzo h16.30
JOHANNESBURG 3 marzo h16.45
BERLINO 3 marzo h15.45
(Inform)