direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Casa Italia del 16 marzo: in primo piano il viaggio del Presidente Mattarella in Kenya

RAI ITALIA

Conduce Roberta Ammendola

 

ROMA – In prima pagina a Casa Italia il viaggio del Presidente Mattarella in Kenya. Per Giovanni Carbone dell’Ispi, il paese del Corno d’Africa “svolge un ruolo da protagonista in Africa orientale sia in campo politico sia economico, con progetti all’avanguardia nei campi della tecnologia e della lotta ai cambiamenti climatici e con un’alta scolarità a confronto con altri paesi dell’area”. Intervengono anche: Enzo Nucci, inviato del Tg3 ed ex corrispondente Rai da Nairobi, Federica Mango, inviata di Rainews24 a Nairobi, e Giampaolo Silvestrini della Fondazione Avsi.

Sempre più wine lovers su e giù per la penisola alla ricerca di vini e degustazioni particolari: “la nostra cartolina liquida”, ha detto Gori Sparacino, “ciascuna strada del vino è un messaggio di bellezza paesaggistica, di arte e architettura: nessun altro paese, che pure ha buon vino, può vantare altrettanti tesori”. In collegamento anche Bruna Cairo, Presidente della strada del vino del Nobile di Montepulciano e Emanuela Palke, Presidente di Iter Vitis Les Chemines de la Vigne.

Moda: sulle passerelle per l’autunno-inverno ’23-’24 c’è un grande ritorno degli anni ’80. Ce lo racconta Fabiana Giacomotti.

“Sportello Italia”: la giurista d’impresa, Lorenza Morello spiega i requisiti e le procedure necessarie per ottenere la cittadinanza italiana.

Infine, musica, con Dardust, musicista che presenta i suoi ultimi progetti.

Programnnazione

NEW YORK/TORONTO 16 marzo h18.00

LOS ANGELES 16 marzo h15.00

BUENOS AIRES/SAN PAOLO 16 marzo h19.00

SYDNEY 16 marzo h19.30

PECHINO/PERTH 16 marzo h16.30

JOHANNESBURG 16 marzo h16.45

BERLINO 16 marzo h15.45

LISBONA 16 marzo h14.45 (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform