MOSTRE
A Cividale del Friuli fino al 24 febbraio
“Capolavori nascosti. Novecento inedito nelle collezioni del Friuli Venezia Giulia”
CIVIDALE DEL FRIULI (Udine) – A Palazzo de Nordis di Cividale del Friuli fino al prossimo 24 febbraio sarà possibile visitare la mostra “Capolavori nascosti. Novecento inedito nelle collezioni del Friuli Venezia Giulia”. Esposte opere di artisti che hanno segnato la pittura italiana del secolo scorso: da Afro e Mirko Basaldella a Giorgio Celiberti, da Luigi Spazzapan a Giuseppe Zigaina, da Giovanni Napoleone Pellis a Carlo Ciussi (recentemente scomparso) passando per Tullio Crali, Getulio Alviani, Renato Guttuso, Armando Pizzinato, Ottone Rosai e molti altri.
Questa esposizione nasce come continuazione e completamento del ciclo triennale di mostre sul tema della pittura del Novecento in Friuli Venezia Giulia realizzate a Cividale del Friuli in Palazzo de Nordis nel 2010-11 e nel 2011-12.
Le mostre I Maestri del paesaggio – Protagonisti del Novecento in Friuli Venezia Giulia e I Maestri del Novecento – La rappresentazione della figura umana in Friuli Venezia Giulia, visitate da oltre 21.000 persone, hanno dimostrato l’interesse di un grande pubblico eterogeneo per l’arte del Novecento nella regione, periodo storico ricco di grandi personalità riconosciute a livello nazionale e internazionale.
In occasione della mostra si terranno a Palazzo de Nordis due incontri. Il 12 gennaio ,alle ore 16, si terrà l’incontro con l’artista Giuseppe Zigaina, testimone e protagonista della pittura italiana del Novecento che, affiancato dal suo stampatore Federico Santini e dalla storica dell’arte Chiara de Santi, ripercorrerà insieme al pubblico alcuni episodi della sua straordinaria avventura artistica in corso ormai da 70 anni. Il 25 gennaio, alle ore 17.30, si svolgerà l’incontro con il giornalista Fabio Cescutti “Ciussi nel segno di Michelangelo”. (Inform)