lunedì, 23 Settembre, 2013 in
NOTIZIE INFORM
CINEMA
Prosegue il ciclo di eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura per il 150°anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio
“Cabiria” a Budapest il 23 settembre
BUDAPEST – Il ciclo di eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, continua con la proiezione del film Cabiria, che avrà luogo presso il Cinema Örökmozgó (1074 Budapest, Erzsébet krt. 39.) il 30 settembre alle ore 19.00.
Cabiria, film del 1914 – regia di Giovanni Pastrone, didascalie di Gabriele D’Annunzio, musica di Ildebrando Pizzetti e Manlio Mazza – segna l’apogeo del cinema italiano muto. Caratterizzato dalla grandiosità delle scenografie, dalla massa delle comparse, dal tema affrontato – che aggiunge ai fatti storici non pochi elementi narrativi e drammaturgici di forte spettacolarità – il film occupa un posto importante nella storia del cinema per lo stile che lo caratterizza. Uno stile che punta sugli effetti spettacolari, con sapienti alternanze di piani, scioltezza di racconto, movimenti di macchina arditi (per quei tempi), intelligenti raccordi di montaggio. E’ la ragione per cui, nonostante talune lungaggini, Cabiria conferma la sua natura e il suo valore di opera fondamentale per lo sviluppo del linguaggio cinematografico e per la ricerca di una nuova dimensione spettacolare.
Il film verrà proiettato con accompagnamento musicale dal vivo. Al pianoforte, Stefano Maccagno.(Inform)



