direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Borsa di studio Aitef in ricordo di Giorgio Carta, assessore della Regione Sardegna e poi sottosegretario di Stato

ASSOCIAZIONI

 

BARI – L’Associazione Italiana Tutela Emigrati e Famiglie (Aitef) ha deciso di indire un concorso per assegnare una borsa di studio dal valore di 500 euro in ricordo di Giorgio Carta, assessore della Regione Sardegna e poi sottosegretario di Stato.

Per partecipare occorre scrivere un elaborato sul tema: “La tua Regione ha una legge in favore degli emigrati, è ancora efficace e utile o vorresti che fosse cambiata? Come? I tuoi suggerimenti per aiutare le associazioni e gli italiani all’estero in difficoltà”

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 24 luglio 2022 per e-mail all’indirizzo: aitefpromozionesociale@gmail.com. Possono partecipare i residenti in tutto il mondo.

Il Comitato di Presidenza esaminerà i lavori e proclamerà il vincitore a settembre.

Non saranno esaminate le tesi di laurea e gli elaborati di oltre 20 pagine. Sulla base degli elaborati pervenuti, la qualità e l’impegno verrà assegnata anche una seconda borsa di studio di 200 euro. Il vincitore illustrerà il lavoro nel corso di un  convegno su “I diritti degli italiani” che si terrà in un capoluogo di Regione, da definire. A settembre e ottobre  saranno bandite altre due borse che saranno pubblicate sul sito: Aitefvolontariato

Giorgio Carta (Jerzu 1938- Cagliari 2020) fin da giovane ha la passione per la politica e la socialdemocrazia.  A 35 anni è vicesindaco di Cagliari, poi consigliere e assessore regionale (turismo, ambiente, lavoro) poi, parlamentare e sottosegretario di stato. Come assessore regionale del Lavoro, è autore della legge n.7 del 1991 sull’emigrazione, tutt’ora vigente, che ha rivoluzionato il rapporto con i sardi nel mondo e rivitalizzato e valorizzato la funzione culturale, sociale ed economica dei circoli sardi e rinsaldato e promosso i legami con la Sardegna. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform