direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Bernini: “Rafforzata la cooperazione scientifica con la Germania per l’idrogeno verde”

MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA

Video messaggio del Ministro per il workshop a Berlino ‘Green Hydrogen Generation, Transport and Application: German-Italian Perspectives on the Energy Transition and Hydrogen Economy’, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dal Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca

 

ROMA – “L’idrogeno verde è uno strumento imprescindibile per assicurare la transizione verso un futuro sostenibile. Possiamo guidare questo passaggio con successo solo promuovendo strategie politiche chiare, soluzioni economicamente percorribili, una solida rete di infrastrutture ed investimenti nella ricerca scientifica e nello sviluppo dei nostri talenti”. Così il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, in un video messaggio in apertura dei lavori del workshop ‘Green Hydrogen Generation, Transport and Application: German-Italian Perspectives on the Energy Transition and Hydrogen Economy’, che si è tenuto alla Turbinenhalle di Berlino. Il workshop è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dal Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca

“L’Italia – ha detto il Ministro – sta facendo la propria parte, investendo concretamente nella catena del valore dell’idrogeno europea e nazionale. Grazie ai fondi PNRR, abbiamo stanziato importanti risorse in progetti di ricerca che interessano la produzione, il trasporto, lo stoccaggio dell’idrogeno nonché l’avvio della transizione verde nei settori ‘hard-to-abate’, ovvero difficili da decarbonizzare. Partecipiamo alla ‘Pilot Action’ della European Research Area sull’idrogeno verde. E in questo contesto – ha concluso il Ministro Bernini- lavoriamo costantemente con la Germania, anche nell’ottica di rafforzare la cooperazione scientifica bilaterale con i partner tedeschi. Per questa ragione, ci stiamo adoperando per una call congiunta per l’avvio di progetti di ricerca sull’idrogeno con un finanziamento totale di 2 milioni di euro per la prima edizione”.(Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform