direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Belgio, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles: incontro con Adeline Dieudonné nell’ambito della presentazione del Premio Letterario Giuseppe Acerbi

CULTURA

 

BRUXELLES – Il Premio letterario Acerbi è un premio dedicato a Giuseppe Acerbi (1773-1846), esploratore, scrittore, archeologo e musicista di Castel Goffredo (Mantova), dove viene organizzato dall’anno 1993. Ogni edizione rende omaggio ad una nazione diversa premiandone uno scrittore e una sua opera letteraria.

L’edizione 2022 ha scelto come paese il Belgio. Dato il bilinguismo, per garantire una maggiore rappresentanza sono stati selezionati quattro libri, due francesi e due fiamminghi.

In occasione della presentazione del Premio, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles promuove un incontro il 7 settembre con la pluripremiata romanziera Adeline Dieudonné, la vincitrice dell’edizione 2022  con l’opera “La vita vera” (Solferino Libri, 2019), traduzione italiana di “La vraie vie” (L’iconoclaste, 2018).

Gli altri autori finalisti sono: Amélie Nothomb , “Gli aerostati”, Voland; Peter Terrin, “Monte Carlo”, Iperborea; Tom Lanoye, “Il terzo matrimonio”, Nutrimenti.

L’incontro si aprirà alle ore 19 con il saluto di benvenuto di Allegra Iafrate, addetta reggente dell’IIC Bruxelles. La serata proseguirà con gli interventi: “Il Premio Letterario Giuseppe Acerbi e la figura di Giuseppe Acerbi  , presidente Simona Cappellari ; “Castel Goffredo, una cittadina operosa e ricca di storia  , vicepresidente Ola Catulini; “Le letterature del Belgio”, prof. Franco Paris, Università di Napoli Orientale.

Poi, sarà presentata la collana “Dal Belgio” – Thea Rimini, Université de Mons e Mariangela Mincione, editrice (Mincione Edizioni).

Clou della serata: Adeline Dieudonné ,vincitrice del Premio 2022, in dialogo con Franco Paris e Simona Cappellari (in italiano e francese, con traduzione consecutiva).

Per prendere parte all’evento è necessaria la prenotazione (v. iicbruxelles.esteri.it/ )(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform