ITALIANI ALL’ESTERO
PESCOPAGANO (Potenza) – “Il Villaggio delle Radici”: è la manifestazione in svolgimento fino al 12 agosto a Pescopagano ,realizzata dal Comitato Pescopagano 2020 in collaborazione con il Comitato Pescopaganesi nel Mondo e l’Associazione Ergon nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici”. “L’evento – spiegano gli organizzatori – ha preso il via con uno scintillante spettacolo di giovani atleti che hanno dato vita alle Mini Olimpiadi, catturando l’attenzione di tutti i presenti. Questi giovani talenti sportivi, tuttavia, non saranno gli unici protagonisti durante i prossimi giorni, poiché l’entusiasmante programma prevede ancora molte sorprese. L’attenzione si sposta ora verso la “Biciclettata” e la “Gara Podistica”, eventi inclusivi aperti a persone di tutte le età, dai più giovani ai più anziani. Questa iniziativa non solo promuove uno stile di vita attivo e salutare, ma crea anche un’opportunità per le diverse generazioni di condividere momenti speciali insieme.
Un aspetto centrale dell’evento è rappresentato dal confronto tra le generazioni riguardo all’emigrazione. Nei prossimi giorni, sarà data la possibilità a ciascun partecipante di condividere le proprie esperienze e storie di emigrazione, un momento di scambio prezioso che contribuisce a rinsaldare i legami con le radici culturali e familiari. In aggiunta, l’atmosfera sarà pervasa da momenti conviviali, durante i quali i partecipanti avranno l’opportunità di gustare e apprezzare i piatti e i prodotti tipici della regione, nonché di scoprire nuovi sapori e delizie culinarie.
La settimana culminerà nell’attesa “Notte Bianca”, un evento che promette di essere indimenticabile. Un’immersione nella letteratura e nella cultura, con una riflessione sui vizi e le virtù dell’umanità attraverso il prisma della Divina Commedia. L’atmosfera prenderà poi una svolta ritmica con la “Tarantolata” e i “Sonetti Pescopaganesi” , una festa che durerà fino alle prime luci dell’alba. Proprio all’alba, con una suggestiva fiaccolata, i partecipanti raggiungeranno il Santuario della Madonna di Monte Mauro per un omaggio emozionante.
Questa edizione rappresenta anche un assaggio dell’evento epocale previsto per il 2024: l’Adunata di tutti i Pescopaganesi nel Mondo. Un progetto che ha avuto origine nel lontano 2017 e che ha visto il suo primo brillante capitolo come partner con “Paesi e Radici”, il primo progetto in Basilicata e in Italia sul Turismo delle Radici voluto del Ministero degli Affari Esteri.
Un programma ricco e variegato, con eventi studiati per ogni fascia d’età, offre ai partecipanti l’opportunità di scegliere le esperienze che risuonano di più con i loro interessi e desideri. L’evento “Il Villaggio delle Radici” non è solo un tuffo nel passato, ma anche un’apertura verso il futuro, un’occasione unica per celebrare le tradizioni, la comunità e il legame indissolubile con le proprie radici”.(Inform)