ITALIANI ALL’ESTERO
La presidente dell’associazione Assunta D’Onofrio: “Salutiamo un amico, un vero centurione dell’italianità a Mar del Plata”
MAR DEL PLATA – Si è spento a Mar del Plata un centurione della italianità, Renato Usai.
Renato Usai, nato a Roma nel 1932, ultimo dei figli di Assunta e Pietro , arriva in Argentina a 18 anni. Sposato felicemente per oltre 60 anni con una marchigiana, Norma, ha avuto 4 figli e ha creato un mito a Mar del Plata, il ristorante “Il Re del Calzone”, punto d’incontro per decenni di tutta la comunità italiana non solo della città balneare. In estate personaggi famosi, celebrità, politici, visitavano questo paradiso del buon mangiare grazie al carisma di Renato. Tante volte Renato usciva dalla cucina, cantando canzoni romane ed italiane, diventando un personaggio peculiare in Argentina. Usai, molto attivo nell’ambito dell’associazionismo italiano locale, ha partecipato all’attività della Camera di Comercio Italiana di Mar del Plata e poi è stato fondatore della prima associazione laziale della città. Attualmente era vicepresidente dell’associazione Famiglia Laziali Uniti di Mar del Plata, che piange la sua partenza e per tale motivo questo Ferragosto Romano (domenica 19 agosto) non si svolgerà il tradizionale pranzo con la porchetta romana che tutti gli anni preparava Renato per 500 persone.
“Salutiamo un amico, un vero centurione dell’italianità a Mar del Plata, che ci lascia una traccia indimenticable e molto forte che dobbiamo continuare” ha dichiarato la presidente dell’associazione Famiglia Laziali Uniti di Mar del Plata, Assunta D’ Onofrio. “Caro Renato, i valori dell’italianità e della tua amata Roma continueranno nella fiamma del proficuo lavoro della tua famiglia e della nostra associazione nei prossimi anni. Grazie di cuore! Riposa in pace”. (Spazio Giovane- Mar del Plata/Inform)