ITALIANI ALL’ESTERO
GERUSALEMME – Alla luce delle attuali e future limitazioni, anche la collettività italiana a Gerusalemme si sta organizzando, per cercare di aiutare in particolar modo gli anziani, impossibilitati ad uscire dalle loro rispettive case e abitazioni. L’aiuto si manifesta con l’organizzazione di gruppi di giovani, che portano gli acquisti e eventuali medicinali. Ma non solamente si pensa agli anziani. Anche le altre famiglie, con giovani e meno giovani, sono coinvolte in questa iniziativa che vede coinvolti diversi volontari, la Hevrat Yehudei Italia, il Club della terza eta’ “S. Sierra”, il Comites Gerusalemme, il Club sportivo Roma.
Sono previste anche lezioni via internet, e intrattenimenti per i più giovani ; il gruppo dei volontari è pronto a ricevere richieste o segnalazioni da parte di persone in difficoltà e che hanno bisogno di aiuto. La dott.ssa Emilia Perrone, psicologa di lingua italiana, si è offerta per essere in contatto con quelle persone della comunità che abbiano bisogno per parlare al telefono o via skype.
Il gruppo è in costante contatto con il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme. (Inform)