direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Ambasciata d’Italia in Georgia: Bando per “STEM Study Visit” in Italia, presso una realtà innovativa parte del Polo Tecnologico della Regione Campania

RICERCA E INNOVAZIONE

Nel quadro dell’Accordo tra la Georgia’s Innovation and Technology Agency e la Fondazione italiana per l’Innovazione COTEC

 

TBILISI – Nel quadro dell’Accordo tra la Georgia’s Innovation and Technology Agency (GITA) e la Fondazione italiana per l’Innovazione COTEC – attiva nell’ambito delle politiche a sostegno della Ricerca e dell’Innovazione nell’Unione Europea – e sull’onda del successo del programma dello scorso anno, conclusosi a Napoli alla presenza di un ospite d’eccezione, la stella del calcio georgiano Khvicha Kvarastskhelia (https://ambtbilisi.esteri.it/ambasciata_tbilisi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2022/12/grande-successo-per-l-evento-conclusivo.html ) l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi presenta il nuovo bando per una “STEM Study Visit” da effettuarsi in Italia in un periodo di tre mesi compresi tra la seconda metà dell’anno in corso e la prima metà del 2024.

Oggetto del bando è l’opportunità per due cittadini georgiani (di età inferiore ai 45 anni) che vantino un attivo interesse verso i settori delle innovazioni e dell’intelligenza artificiale, della Green economy e della Blu growth, delle industrie culturali e creative, di effettuare una visita di studio in Italia presso un ente innovatore della regione Campania, interconnesso con l’ecosistema di sviluppo tecnologico che ruota intorno al Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con sede a San Giovanni a Teduccio (Napoli). In tale veste, i candidati selezionati potranno maturare esperienza con il sistema pubblico-privato orientato alla crescita delle startup e delle PMI italiane, che include scouting, accelerazione, innovazione digitale, trasferimento tecnologico, finanza e così via.

L’iniziativa mira a rafforzare l’esperienza di giovani innovatori georgiani nel campo della ricerca tecnico-scientifica e la realizzazione di iniziative e progetti congiunti, con l’obiettivo di consolidare ed espandere la collaborazione a sfondo tecnologico tra Italia e Georgia, celebrata annualmente nel contesto della Giornata dell’Innovazione e Ricerca italiana in Georgia (https://ambtbilisi.esteri.it/ambasciata_tbilisi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2022/05/italian-innovation-and-research.html ), che si terrà nuovamente a Tbilisi il 21 aprile 2023.

Nel rimandare al bando  per i dettagli del caso e i criteri che verranno in rilievo nell’ambito della selezione, l’Ambasciata sottolinea che la scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 18 aprile 2023, alle ore 23:59 (Georgian Standard Time). Necessaria, oltre ad un vivo interesse per le materie oggetto del bando, una fluente conoscenza della lingua inglese. La conoscenza dell’italiano sarà eventualmente un titolo preferenziale, così come la qualifica di studente dell’ultimo anno o laureato in ingegneria informatica o Information Technology.

L’Ambasciata d’Italia in Georgia (all’indirizzo primosegr.tbilisi@esteri.it) insieme a COTEC e GITA, è a disposizione per ogni chiarimento. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform