APPUNTAMENTI
Il 20 gennaio, nell’ambito del nuovo Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores sulla letteratura italiana
MADRID – L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà il prossimo 20 gennaio alle ore 12 un incontro con Angelo Ferracuti e Alberto Rollo nell’ambito del nuovo Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti. Il tema scelto per l’edizione del 2020 è: Atlante dei sentimenti. Nel corso dell’iniziativa saranno proiettate alcune immagini del progetto Selva Oscura, un intenso viaggio attraverso la Foresta Amazzonica che vede la collaborazione di Angelo Ferracuti e del fotografo Giovanni Marrozzini. L’incontro, in italiano con traduzione simultanea, sarà a ingresso libero.
Angelo Ferracuti è nato nel 1960. Ha pubblicato Attenti al cane (Guanda, 2000), Le risorse umane (Feltrinelli, 2006, Premio “Sandro Onofri”), Viaggi da Fermo (2009), Il costo della vita (Einaudi, 2013, Premio “Lo Straniero”), Andare, camminare, lavorare (Feltrinelli, 2015), Addio (Chiarelettere, 2016). Scrive su “il manifesto”, “La Lettura” del “Corriere della Sera”, “Il Venerdì” di Repubblica, e collabora con Radio Tre. Alberto Rollo (Milano,1951) è consulente per la Narrativa Mondadori, dopo ventidue anni in Feltrinelli come direttore letterario. Collabora a testate nazionali (“La Stampa” e “La Repubblica”). Ha tradotto narratori inglesi e angloamericani (Will Self, Stephen Millhauser, Jonathan Coe, Truman Capote). Ha pubblicato Una educazione milanese (Manni Editori 2016, Finalista Premio Strega). (Inform)