CULTURA
BARCELLONA – L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ospiterà il 12 gennaio alle ore 18.30 la lettura dei Canti IX, X, XI della Divina Commedia di Dante, a cura del prof. Rossend Arquès dell’Università Autonoma di Barcellona, in italiano e spagnolo. L’iniziativa si inserisce nel ciclo “Lectura Dantis” organizzato dall’IIC a distanza di vent’anni dall’ultimo ciclo, e propone una lettura commentata della Divina Commedia che, oltre a contestualizzare l’opera nella cultura del suo tempo, mette in evidenza l’attualità e universalità del pensiero e della poesia di Dante. Con periodicità mensile, vengono commentati in ogni sessione (che avrà una durata di 90 minuti) 2/3 canti, per una durata complessiva prevista di circa 4 anni. Supporto bibliografico di tali letture la recente edizione spagnola e bilingue della Commedia, pubblicata dall’editore Akal, e incaricati di esse sono gli studiosi che hanno realizzato questa edizione, cioè docenti che fanno parte delle due società dantesche attive in Spagna, la Societat Catalana d’Estudis Dantescos (collegata alla Universitat Autonòma de Barcelona e alla Universitat de Barcelona) e la Asociación Complutense de Dantología (collegata alla Universidad Complutense de Madrid): rispettivamente Rossend Arqués Corominas, Raffaele Pinto, Eduard Vilella Morató; Chiara Cappuccio, Carlota Cattermole e Juan Varela-Portas de Orduña. L’ingresso è libero ma in considerazione delle limitazioni di afflusso dovute alla pandemia in corso, i posti in sala sono limitati. Per prenotazioni: iicbarcellona@esteri.it. (Inform)