REGIONE LAZIO
Oltre 5mila gli alberi e arbusti piantati dalla Regione in tutto il Lazio in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 novembre
ROMA – Oltre 5mila gli alberi e arbusti piantati dalla Regione in tutto il Lazio in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 novembre. Dal Castello di Santa Severa al Museo ornitologico di Ventotene, dall’università Sapienza di Roma alla Asl di Viterbo, dalla Palestra della legalità a Ostia alle Dimore storiche.
Entra così nella sua fase operativa il progetto Ossigeno, con la piantumazione di parte dei 30mila arbusti provenienti dal vivaio del Parco Regionale dei Monti Aurunci.
L’obiettivo di Ossigeno è arrivare alla piantumazione di 6 milioni di alberi, uno per ogni abitante del Lazio grazie a un investimento di 12 milioni di euro dal 2020 al 2022 per produrre e acquistare alberi e arbusti autoctoni certificati. La Regione Lazio si fa dunque promotrice di un’iniziativa di sensibilizzazione per spingere Comuni, grandi aziende, stakeholder, associazioni ambientaliste e onlus alla piantumazione diretta, in questo caso fornendo assistenza per la scelta delle piante e dei luoghi più adatti. Con la piantumazione di 6 milioni di alberi si arriverà all’assimilazione e compensazione di 240 mila tonnellate annue di anidride carbonica. (Inform)