AICS
Domande di partecipazione entro il 1° marzo 2020
ROMA – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo: indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un “esperto genere e diritti umani” con contratto a tempo determinato (12 mesi, prorogabili) presso la sede di Dakar (Senegal) .Obiettivo dell’incarico: fornire la necessaria assistenza tecnica nella gestione dei programmi di sviluppo sociale, con particolare attenzione alla componente gender e diritti umani. La figura sarà inserita all’interno dell’assistenza tecnica, gestione e monitoraggio delle iniziative del Programma Paese Italia-Senegal 2014-2016 (II Fase 2019 -2021). Domande di partecipazione entro le ore 12.00 del 1° marzo 2020 .
Requisiti essenziali: età non superiore a quella prevista dalle norme locali per il collocamento a riposo al momento della sottoscrizione del contratto e per la durata dello stesso (60 anni); Idoneità fisica all’impiego; Diploma di laurea magistrale/specialistica o diploma del previgente ordinamento in Economia e Commercio, Scienze Politiche, Giurisprudenza. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (miur.it); Conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER); Conoscenza della lingua francese scritta e orale non inferiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER); Conoscenza della lingua inglese scritta e orale non inferiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER); Pregressa esperienza professionale in attività di cooperazione allo sviluppo di almeno 2 anni nel settore della gestione di programmi di genere e/o diritti umani; Conoscenza dei principali strumenti informatici.
Titoli preferenziali: Titoli accademici post-laurea attinenti alle mansioni di cui al bando; Conoscenza della lingua francese superiore al livello B2; Conoscenza della lingua inglese superiore al livello B2; Pregressa esperienza in attività di cooperazione allo sviluppo nel settore della gestione dei programmi di programmi di genere e/o diritti umani superior a quanto richiesto dai requisiti essenziali; Esperienza lavorativa all’interno della DGCS/MAECI e/o AICS; Esperienza lavorativa in Senegal. (Bando sul sito dakar.aics.gov.it) (Inform)