direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Acli Germania: “Ricordo della tragedia di Marcinelle dell’ 8 agosto 1956: 65 anni dopo, non dimentichiamo”

ASSOCIAZIONI

 

BERLINO – “Oggi, 8 agosto, commemoriamo una delle pagine più tristi della storia mineraria e delle comunità italiane in Europa: la tragedia di Marcinelle del 1956. Questo tragico evento ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva dell’emigrazione, richiamandoci all’importanza di preservare la memoria storica e onorare le vite perdute”. Inizia così il comunicato del Presidente Acli Germania Pino Tabbì. “La tragedia di Marcinelle – prosegue il comunicato – colpì profondamente la comunità italiana, e non solo, con la perdita di 262 vite umane, di cui 136 erano cittadini italiani che avevano intrapreso il duro lavoro dei minatori all’estero per sostenere le loro famiglie e costruire un futuro migliore. Ricordiamo con riconoscenza l’eroico impegno di tutti coloro che parteciparono alle operazioni di soccorso, mettendo a rischio le proprie vite per salvare gli altri. La solidarietà dimostrata in quei giorni bui è un esempio del potere dell’umanità nell’affrontare le avversità comuni. La tragedia di Marcinelle – continua la nota – ci ricorda la necessità di migliorare le condizioni di lavoro e di tutelare la sicurezza dei lavoratori in tutti i settori. Ancora oggi sono troppi i morti sul posto di lavoro. È nostro dovere onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita in incidenti sul lavoro lavorando per un futuro migliore della propria famiglia. In questa giornata di riflessione e commemorazione, uniamo le nostre voci per ricordare e onorare le vittime della tragedia di Marcinelle e delle altre tragedie come Monongah e Dawson. Rendiamo omaggio ai loro sacrifici e continuiamo a lavorare per un mondo in cui la sicurezza, la dignità e il rispetto dei lavoratori siano priorità assolute. In occasione di questo anniversario, le Acli Germania – conclude il comunicato – riaffermano il proprio impegno a promuovere il rispetto dei diritti dei lavoratori e la sicurezza sul posto di lavoro”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform