ITALIANI ALL’ESTERO
L’incontro è stato organizzato per dare seguito al Protocollo di intesa siglato a febbraio da Enit e Cgie. In preparazione una raccolta fondi per la Protezione civile italiana
SAN PAOLO – Si è svolta presso la sede Enit di San Paolo la prima riunione operativa per il Brasile organizzata per dare seguito al Protocollo di intesa siglato da Enit e Cgie, e che prevede, coinvolgendo anche i Comites, una serie di attività condivise per potenziare il turismo in Italia e tutte le sue componenti di filiera. Erano presenti per il Cgie Rita Blasioli Costa e Cesare Villone, il presidente del Comites di San Paolo, Renato Sartori e per Enit Fernanda M. Longobardo. I temi trattati hanno riguardato principalmente l’attuale situazione d’emergenza dovuta la coronavirus nel mondo e in particolare in Italia, che sta arrecando danni a tutti i settori economici nazionali e in particolare al turismo e le relative filiere. I partecipanti hanno ribadito come non appena l’emergenza sarà rientrata, prontamente saranno messe in campo le attività concrete di promozione sul territorio.
Si è pensato, in questa delicatissima situazione attuale, a un’iniziativa di sostegno all’Italia anche da parte della collettività in Brasile, promuovendo un’ampia raccolta fondi a favore della nostra Protezione civile italiana. I dettagli di questa raccolta fondi, saranno resi noti nei prossimi giorni.
Il Protocollo, siglato da Enit e Cgie lo scorso febbraio a Roma, ha tra i suoi obiettivi anche la promozione del “turismo di ritorno”, del “turismo delle radici” o ancora i “percorsi turistici mirati” – percorsi gastronomici, religiosi, culturali, cicloturismo, turismo accessibile, crociere, etc. – rivolti agli oriundi italiani e agli stranieri che amano l’Italia. Nelle iniziative verranno coinvolte, attraverso i Comites, anche le associazioni italiane all’estero, patrimonio inestimabile per la promozione del “Sistema Italia” nel mondo. (Inform)