SINDACATI E PATRONATI
A Roma il 3 dicembre seminario nazionale promosso da Uil e Ital
ROMA – “Dopo 10 anni di crescita ininterrotta, la presenza di stranieri nel nostro Paese ha segnato una lunga battuta d’arresto a causa della crisi economica. L’immigrazione cambia e con essa lo scenario culturale, sociale ed economico che abbraccia questo fenomeno”. Lo sottolineano
la Uil e l’Ital Uil che,al fine di “focalizzare i cambiamenti del fenomeno migratorio e discutere sugli strumenti adeguati per dare una risposta concreta dal punto di vista del mercato del lavoro, della società e della demografia”, hanno organizzato un Seminario nazionale al quale parteciperanno il ministro per l’Integrazione on. Cécile Kyenge e il presidente dell’Istat Antonio Golini.
Il seminario si terrà a Roma martedì 3 dicembre, presso la sala convegni dell’Ail (via Casilina 5) dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
L’incontro, spiegano gli organizzatori , sarà anche “un’occasione per ripensare ad una riforma della legislazione in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza: l’attuale normativa sembra aver ottenuto, come unico risultato, un blocco totale degli scarsi ingressi legali e l’aver consegnato all’economia sommersa i nuovi arrivati o gli stranieri che hanno perso il lavoro. Per questo – concludono – occorre valutare gli strumenti adeguati per rendere efficace il meccanismo d’incontro tra domanda e offerta di lavoro al fine di favorire l’occupazione legale”.(Inform)