DIRITTI UMANI
L’iniziativa, prevista il 25 novembre, è promossa dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e il Consiglio Italiano per i Rifugiati
ROMA – Verrà presentato mercoledì 25 novembre alle ore 13.30 presso la sala Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama a Roma il disegno di legge sul riconoscimento dello status di apolide, iniziativa promossa dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e il Consiglio Italiano per i Rifugiati.
La proposta risponde alla necessità di una legge organica sullo status di apolide – un individuo che nessuno Stato considera suo cittadino, – che renda le procedure di riconoscimento di tale status più efficaci ed accessibili e consenta di superare le difficoltà ancora oggi presenti nell’accesso ai diritti fondamentali.
Introduce e modera l’incontro, il giornalista Gad Lerner. Previsti gli interventi di Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani del Senato, Héléna Behr dell’Unhcr, Daniela Di Rado del Cir e del prefetto Riccardo Compagnucci. (Inform)