MINISTERO DEL MADE IN ITALY
MONTREAL – Il Viceministro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, è intervenuto in video-collegamento alla quinta edizione del Forum italo-canadese sull’AI, che si sta svolgendo in questi giorni a Montreal. Il tema scelto per l’edizione 2023 del Forum, promosso dalla Camera di Commercio Italiana in Canada, è quello della Space Economy. Nel suo intervento, il Viceministro ha posto l’accento sull’obiettivo del governo di sviluppare strategie nazionali finalizzate a massimizzare l’efficienza nei settori scientifici e tecnologici, promuovendo la partecipazione di nuovi attori, sia pubblici che privati. Successivamente, ha sottolineato l’importanza della collaborazione già in corso tra i due Paesi, come sancito da un protocollo d’intesa del 2021. Questo accordo ha istituito una struttura di cooperazione bilaterale e ha rafforzato la collaborazione nelle attività spaziali, evidenziando il settore come prioritario. Gli obiettivi sono quelli di agevolare lo scambio di informazioni e promuovere iniziative comuni nei campi della tecnologia spaziale, dell’osservazione terrestre e dello sviluppo di sistemi per l’esplorazione spaziale. Questa priorità va oltre l’Italia, in quanto lo spazio rappresenta un elemento chiave nella cooperazione esistente già tra Canada e Unione Europea. Infine, in linea con quanto già espresso dal Ministro Urso e dalla Presidente del Consiglio Meloni, è stato enfatizzato il ruolo centrale del fattore antropocentrico. Il governo deve garantire che l’IA sia un supporto e non una minaccia per i lavoratori, migliorando le loro condizioni e opportunità. Pertanto, è cruciale non trascurare i potenziali rischi e lavorare attivamente nell’individuare strategie e strumenti di regolamentazione adeguati a tali strumenti innovativi. (Inform)