direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A Monaco (Principato) il 30 novembre l’incontro “Raffaello nascosto” a cura di Jacopo Veneziani, docente di Storia dell’Arte all’Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne

EVENTI

Iniziativa della Società Dante Alighieri per i 500 anni della scomparsa di Raffaello Sanzio

MONACO (PRINCIPATO) – Nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni della scomparsa di Raffaello Sanzio, la Società Dante Alighieri di Monaco – Principato presenta lunedì 30 novembre, alle ore 19, presso il Théâtre des Variétés, “Raffaello nascosto” a cura di Jacopo Veneziani, docente di Storia dell’Arte all’Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne.

Veneziani, 26 anni, si definisce un “aspirante divulgatore” con l’obiettivo di rivolgersi ad un vasto pubblico e coinvolgerlo nel modo più nuovo, diretto e aperto, interagendo anche attraverso percorsi affatto scontati e diversificati. Cura uno spazio all’interno della rubrica settimanale dedicata alla storia dell’Arte nel programma “Le parole della settimana” condotto il sabato sera da Massimo Gramellini su Rai Tre ed è stato ospite della seguitissima trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa” per presentare il suo libro “Divulgo. Le storie della storia dell’arte” (Rizzoli, 2020).

Partendo da dettagli che passano talvolta inosservati, Veneziani offrirà un viaggio nell’opera di Raffaello: dai suoi inizi nella bottega paterna a Urbino, alle sue ultime pennellate per la grandiosa Trasfigurazione oggi alla Pinacoteca Vaticana.

L’evento è patrocinato dall’Ambasciata d’Italia. I posti sono limitati, è necessario confermare la propria presenza entro il 26 novembre. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform