direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A Melbourne una serie di incontri organizzati dall’IIC e il CO.AS.IT. per la 23ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

CULTURA

 

MELBOURNE – Il 16, 18 e 19 ottobre 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, insieme al CO.AS.IT., ha organizzato una serie di incontri tra scienza e letteratura, in occasione della 23ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM). Sviluppando il tema “Lingua italiana e sostenibilità”, nel corso di tre incontri ospitati dal CO.AS.IT, scienziati e scrittori si confronteranno con il tentativo di far incontrare le dimensioni della scienza e dell’immaginario letterario nel panorama attuale. In occasione dell’evento sarà presentato un libro inedito di racconti, Tales for after, ideato e realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dal CO.AS.IT. in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia. Il libro, proponendo una visione diversa del fantastico, va oltre le discussioni sul tema per proporne una visione più ampia. L’era in cui viviamo, l’Antropocene, ha posto la necessità di nuove idee, soluzioni e strategie sostenibili per rispondere a tempi in cui l’inimmaginabile è dietro l’angolo. Come è accaduto in passato, l’immaginario della letteratura a volte precede la dimostrazione scientifica, e le soluzioni che stiamo aspettando potrebbero venire proprio dal prolifico rapporto tra letteratura e scienza. Gli eventi della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) sono anche gli eventi conclusivi del Festival della Creatività Italiana, e fanno parte del programma di Letteratura del progetto Tools For After (TFA). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’IIC. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform