MEMORIA
Organizzano Associazione Bellunesi nel Mondo, Comune di Longarone e Famiglia Emigranti ed ex Emigranti del Longaronese
LONGARONE – Le note di Paolo Fornasier e le immagini della mostra “Mattmark, tragedia nella montagna”, per ricordare la catastrofe del 30 agosto 1965. Ultima tappa di un’esposizione che ha girato l’Italia e la Svizzera a Longarone, dove la mostra che raccoglie le immagini più significative di Mattmark, dei lavori per la costruzione della diga, della tragedia, del processo, sarà presente dal 20 novembre al 9 dicembre 2015, presso Palazzo Mazzolà (Municipio). L’inaugurazione si terrà venerdì 20 novembre alle 18.00. Alle 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Longarone, spazio al giovane pianista Paolo Fornasier che interpreterà Mattmark con alcuni brani.
L’evento, organizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo , dal Comune di Longarone e dalla Famiglia Emigranti ed ex Emigranti del Longaronese, è ad ingresso libero.
La mostra sarà aperta al pubblico tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 9.00 alle 12.00 il sabato. Sarà inoltre visitabile nei pomeriggi del lunedì, del mercoledì e del giovedì dalle 14.30 alle 18.00.
All’interno della mostra sarà presente anche una sezione dedicata alla tragedia mineraria di Valle Aurina (1973).(Inform)