EVENTI
LONDRA – Anche quest’anno, sotto il coordinamento dell’Ambasciata a Londra, il Sistema-Italia nel Regno Unito (Consolati Generali, Istituti di Cultura a Londra ed Edimburgo, Ufficio ICE, Camera di Commercio e Accademia Italiana della Cucina) celebra la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta alla sua ottava edizione. Con il tema “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”, l’iniziativa si conferma una delle rassegne di punta nel calendario degli eventi promossi a sostegno dell’eccellenza italiana nel Regno Unito.
“La cucina è la quintessenza del saper vivere all’italiana – ha affermato l’ambasciatore Inigo Lambertini aprendo gli incontri, – un approccio alla cultura alimentare che è estremamente apprezzato nel Regno Unito dove l’attenzione alla sostenibilità cresce di pari passo con la consapevolezza di ciò che portiamo a tavola ogni giorno. È questo il vero valore aggiunto della Dieta Mediterranea: essa è la ricetta perfetta per il nostro benessere e per un rapporto armonico con il mondo che ci circonda. Ma un’alimentazione sana – ha proseguito Lambertini – non vuol dire rinunciare alle infinite potenzialità offerte da ingredienti genuini e di qualità. Dobbiamo riscoprire le dimensioni del gusto e, con esso, la storia che lega ciascun piatto al territorio di cui è espressione”.
Nell’ambito della Settimana, è in programma oggi all’Istituto Italiano di Cultura di Londra l’incontro, organizzato in collaborazione con ICE Londra, “La Bella Cucina. Matteo Augello in conversazione con Giorgio Locatelli” con lo chef Giorgio Locatelli e Matteo Augello, ricercatore e storico della moda. In parallelo, l’Accademia Italiana della Cucina presenta, in collaborazione con il Consolato Generale a Londra, presso la sede della Camera di Commercio italiana, il volume a fumetti “History of the Italian Cuisine”. Partecipa alla serata Roberto Costa, CEO di RC Group, gruppo di ristoranti italiani a Londra. Giovedì 16 novembre, in Ambasciata, si terrà l’evento “Dining with the Italian cuisine”, talk / cooking show organizzato in collaborazione con ICE Londra. Lo chef Fabio Pisani (de “Il luogo di Aimo e Nadia” a Milano, 2 stelle Michelin), in conversazione con la giornalista Alessandra Rizzo (Sky news), presenterà al pubblico uno dei suoi celebri piatti, discutendo al contempo della cucina sana e di qualità, del connubio fra artigianalità degli ingredienti e creatività dello chef, dell’importanza della formazione per le giovani generazioni. Sempre su questa linea, giovani chef italiani di Londra si cimenteranno nella preparazione di loro creazioni, a riconoscimento dell’importanza del sostegno ai professionisti emergenti. Ospite d’onore della serata, Mirco Carloni, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presenterà la candidatura della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. Chiuderà la rassegna, domenica 19 novembre, la tradizionale cena organizzata dell’Accademia Italiana della Cucina che quest’anno avrà luogo al ristorante “Al Mare” dell’Hotel Carlton Tower Jumeirah. Per l’occasione, lo chef Giuseppe Parisi proporrà un menu tratto dalla tradizione napoletana. (Inform)