direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A “l’Italia con voi” si parla degli italiani in Brasile e dei rapporti economici e culturali tra l’Italia e il paese sudamericano con il console generale a San Paolo Domenico Fornara

ITALIANI ALL’ESTERO

 

(fonte immagine Rai Italia)

ROMA – A “l’Italia con voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai connazionali all’estero, si è parlato  nei giorni scorsi degli italiani in Brasile e dei rapporti economici e culturali tra l’Italia e il paese sudamericano con il console generale a San Paolo Domenico Fornara, arrivato in loco da qualche settimana.

“Il Brasile è un continente enorme con tante anime e tante culture, un realtà molto articolata, inebriante e con un’economia ricchissima – segnala Fornara, ricordando che “lo Stato di San Paolo è la terza economia in termini di prodotto interno lordo dell’America latina”. “La città di San Paolo, ma anche l’intero Stato, è molto votata all’innovazione, il tasso di digitalizzazione è altissimo” e importante è anche la presenza di start up.

“La nostra circoscrizione consolare include 5 Stati del Brasile, per un’area vastissima, grande circa come mezza Europa. All’Aire risultano registrati qui 293 mila italiani, ma si stimano dai 10 ai 20 milioni di cittadini brasiliani di origine italiana e questo fa sì che con il processo di riconoscimento della cittadinanza il numero dei cittadini italiani iscritti presso il nostro Consolato cresca del 10% ogni anno – segnala il Console.

Importante anche la presenza delle imprese italiane a San Paolo: “nello Stato sono almeno 500, alcune molto grosse, votate alla globalizzazione, ma anche molte piccole e medie imprese e questo per noi è un asset di fondamentale importanza per lavorare ulteriormente sugli scambi bilaterali in tutti i settori – spiega Fornara.

La collettività italiana è presente in Brasile dalla seconda metà del 1800 e si è stratificata nel tempo, con le diverse generazioni di discendenti. Oggi ci sono comunque anche “molti giovani expat – sottolinea il Console, che li definisce “una componente estremamente importante e interessante” per la crescita del Paese, per la “contaminazione e lo scambio di esperienze”. Si tratta di una presenza che a volte poi rientra in Italia, contribuendo così a rafforzare i legami tra i due Paesi.

“Cultura italiana e brasiliana partono da una comune cornice latina e questo implica dunque già molti punti di contatto. Ma la presenza in tutto il Brasile di circa 30 milioni di cittadini brasiliani di origine italiana e di 700 o 800 mila cittadini di passaporto italiano ha creato una grandissima convergenza culturale e questo lo viviamo tutti i giorni qui a San Paolo e non solo – conclude Fornara. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform