ASSOCIAZIONI
Uno dei più antichi e rinomati circoli italiani della capitale argentina
BUENOS AIRES – A “l’Italia con Voi” un servizio di Pasquale Guaglianone presenta l’associazione “La Trevisana” di Buenos Aires, uno dei più antichi e rinomati circoli della capitale argentina, costituitosi nel 1943, quando l’emigrazione veneta in loco era ancora numericamente molto importante. A ripercorrere la storia dell’associazione sono Luisa da Roz, emigrata da Vittorio Veneto quando aveva 20 anni e oggi 87enne, ancora membro attivo del sodalizio, che ricorda come all’epoca fossero circa 1200 i soci; e il presidente Sandro Granzotto, che si sofferma invece sulla sfida del presente: coinvolgere le terze e quarte generazioni di veneti a Buenos Aires, per garantire un futuro all’associazione. Tra i soci anche Luciano Stizzoli, del sodalizio “Verona”. che illustra le iniziative per far rivivere in loco le atmosfere dell’Arena di Verona. (Inform)