direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A Kiev, la rassegna “Cineclub dei Classici Italiani”

CINEMA

Le proiezioni inizieranno il 18 febbraio e si concluderanno il 30 aprile

KIEV (Ucraina) – L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev presentano al pubblico ucraino il “Cineclub dei Classici Italiani”, rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev. Il programma prevede la proiezione dei film in lingua di originale con i sottotitoli in ucraino e in inglese; ad introdurre la rassegna sarà il Direttore Generale del Festival “Molodist” ed esperto di cinema Andriy Khalpakhchi.

I primi film della rassegna, veri e propri capolavori della cinematografia italiana, sono i seguenti:

“Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti, 1960

“La grande bouffe” di Marco Ferreri, 1973

“Lo sceicco bianco” di Federico Fellini, 1952

“Il maestro di Vigevano” di Elio Petri, 1963

Le proiezioni inizieranno il prossimo il 18 febbraio (dalle 19 alle 21) e si concluderanno il 30 aprile 2021. L’appuntamento è al Teatro del Cinema “Zhovten” di Kiev (vul. Kostiantynivska, 26).

Per prenotare i biglietti cliccare qui. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform