APPUNTAMENTI
Segnalato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Domani al Parlamento europeo il secondo appuntamento letterario del progetto EuropeReadr organizzato in collaborazione con la rete degli istituti culturali EUNIC
BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles segnala il secondo appuntamento letterario del progetto EuropeReadr in programma domani, giovedì 15 luglio, alle ore 12.30 al Giardino dei cittadini del Parlamento Europeo.
Protagonisti lo scrittore, professore e comparatista letterario italiano Andrea De Luca e il filosofo olandese Pieter Hoexum che partecipano a una discussione dal titolo Thinkers on the Future of Living (Pensatori sul futuro dell’abitare), guidati da Ravel Kodrič, cittadino italiano di origine slovena.
EuropeReadr è un progetto faro della Presidenza slovena del Consiglio dell’Unione Europea organizzato in collaborazione con la rete degli istituti culturali (EUNIC), che ha come scopo quello di porre al centro dello spazio pubblico, sia fisico che digitale, la lettura di libri provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione.
Le ventisette opere letterarie, che saranno disponibili sulla piattaforma https://europereadr.eu/, fino alla fine dell’anno, sono un invito per i lettori da tutto il mondo a valutare, riflettere e parlare del passato, del presente e il futuro in cui vogliamo vivere. Le opere scelte trattano delle trasformazioni verdi e digitale, argomenti al centro della Presidenza Slovena.
L’evento è a ingresso libero. (Inform)