MINISTERO DELLA CULTURA
ROMA – “La quarta #domenicalmuseo dell’anno, che prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, registra un altro successo. Anche grazie ai numerosi turisti presenti in Italia, i nostri siti hanno fatto segnare presenze elevatissime. Stando ai primi dati disponibili, si conferma il legame molto forte dei visitatori con le straordinarie bellezze dell’arte, della storia, nonché della natura e del paesaggio italiano. Un ringraziamento particolare per il lavoro svolto anche questa domenica va, poi, a tutto il personale del MIC impegnato nella riuscita dell’iniziativa”. Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati sull’affluenza dei visitatori della “Domenica al museo” del 2 aprile. Di seguito si riportano alcuni pervenuti: hanno superato quota 20mila ingressi i Parchi archeologici del Colosseo e di Pompei; ad avvicinarsi alla soglia dei 20mila sono stati il Vittoriano e il Pantheon; superati invece i 14mila accessi da parte del Giardino di Boboli; oltre 10mila sono stati gli accessi a Castel Sant’Elmo e al Museo del Novecento di Napoli così come alla Reggia di Caserta; a seguire con oltre 9mila ingressi le Gallerie degli Uffizi e con oltre 7mila accessi Palazzo Pitti a Firenze. (Inform)