GOVERNO
(foto fonte Quirinale)
ROMA – Con inizio alle ore 12 di sabato 13 febbraio il Presidente del Consiglio Mario Draghi e i Ministri hanno giurato nelle mani del Presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito.
Successivamente, a Palazzo Chigi, ha avuto luogo lo scambio di consegne tra il Presidente del Consiglio Draghi e il Presidente del Consiglio uscente Giuseppe Conte che si è concluso con la cerimonia della campanella. Subito dopo si è svolta la prima riunione del Consiglio dei Ministri. Il Presidente Draghi ha aperto la riunione con un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ha quindi rivolto gli auguri di buon lavoro ai Ministri e ha formulato la proposta di nomina a Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del consigliere Roberto Garofoli, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo. Il Consiglio ha condiviso la proposta e il Sottosegretario Garofoli ha quindi prestato giuramento e assunto le proprie funzioni. Il Presidente Draghi ha, altresì, conferito ai Ministri senza portafoglio gli incarichi specifici.
Qui di seguito i Ministri del Governo Draghi con i relativi incarichi. Per i 15 Ministri non tecnici, tra parentesi, l’indicazione del partito di appartenenza.
Ministri senza portafoglio
Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà (M5s)
Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao
Pubblica amministrazione Renato Brunetta (Fi)
Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini (Fi)
Il sud e la coesione territoriale Maria Rosaria Carfagna (Fi)
Politiche giovanili Fabiana Dadone (M5s)
Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti (Iv)
Disabilità Erika Stefani (Lega)
Coordinamento di iniziative nel settore del turismo Massimo Garavaglia (Lega)
Ministri con portafoglio
Affari Esteri e Cooperazione internazionale Luigi Di Maio (M5s)
Interno Luciana Lamorgese
Giustizia Marta Cartabia
Difesa Lorenzo Guerini (Pd)
Economia e Finanze Daniele Franco
Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti (Lega)
Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli (M5s)
Ambiente, tutela del territorio e del mare Roberto Cingolani
Infrastrutture e trasporti Enrico Giovannini
Lavoro e politiche sociali Andrea Orlando (Pd)
Istruzione Patrizio Bianchi
Università e ricerca Maria Cristina Messa
Beni e attività culturali e turismo Dario Franceschini (Pd)
Salute Roberto Speranza (Leu)
Inform