LINGUA E CULTURA ITALIANE
Seconda edizione organizzata dal Comites . Evento in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e Villa Charities .
Montagutesi nel mondo : il 4 maggio presentazione di “Good bye Irpinia” di Mike J. Pilla
TORONTO (Ontario, Canada) – Tutto pronto a Toronto per la seconda edizione di “Librissimi”. Il Festival del Libro Italiano, organizzato dal Comites, si svolgerà il 3 e il 4 maggio al Columbus Centre (Lawrence Avenue West). La manifestazione – che ha come obiettivo la promozione della cultura e della letteratura italiane – è a ingresso libero e si avvale della collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura e di Villa Charities (programma della manifestazione sul sito torontocomites.com).
Tra le presentazioni di libri in programma: sabato 4 maggio “Goodbye e Irpinia” di Mike J. Pilla ore 18). “Goodbye Irpinia” (Bibliotheka Edizioni) è un romanzo-inchiesta tra fiction e realtà – in cui ogni capitolo è preceduto da una pagina di giornale – e racconta la storia della frana di Montaguto. Si tratta del primo “Paper novel” al mondo . E’ un thriller ambientato in parte in Irpinia e in parte negli Stati Uniti e Canada e ha come protagonisti un gruppo di ragazzi e un’associazione di montagutesi lontani. Nel romanzo l’inchiesta è condotta da un giornalista italo-canadese che scoprirà la bellezza del piccolo paese e l’amore dei tanti paesani sparsi per il mondo che mantengono un legame fortissimo con il proprio luogo natio e con le proprie radici. “Può pruà a lassà lu paése ma è lu paése ca nun te lassa maije” (“Puoi provare a lasciare il paese ma è il paese che non ti lascerà mai”): questa la tag-line di “Goodbye Irpinia” . C’è un po’ di Montaguto in tantissimi angoli del mondo: da Toronto a Youngstown (in Ohio), da New York a Boston e Buenos Aires, fino al Giappone (esattamente Amagasaki).
Mike J. Pilla è giornalista ,scrittore, conduttore e speaker radiofonico “con la passione per l’italianità all’estero”. E’ per metà napoletano e per metà montagutese “ma con il mondo intero nel cuore” .Nel 2018 Pilla ha creato, insieme a Luigi Liberti, “Patrimonio Italiano Tv”, “webtv degli italiani all’estero, attraverso la quale raccontiamo la vita dei nostri compaesani lontani”. Ancora prima , nel 2006, ha fondato insieme a due amici, il sito Montaguto.com. (Inform)