direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Ente Friuli nel Mondo: Franco Iacop è il nuovo presidente

ASSOCIAZIONI

 

UDINE – Franco Iacop, 63 anni, il 19 giugno è stato eletto Presidente dell’Ente Friuli nel Mondo . Diplomato perito elettronico all’ITI Malignani nel 1980, Franco Iacop inizia subito l’esperienza lavorativa all’Osservatorio Geofisico sperimentale di Trieste – Centro ricerca sismologico di Udine situato nella Casa della Contadinanza nel piazzale del Castello di Udine a seguito del sisma del Friuli del 1976. Dal 1984 all’Università di Udine – Istituto di Scienze della Terra come assistente tecnico alla cattedra di Sismologia (Prof. Marcello Riuscetti), segue lo sviluppo delle materie attinenti alla cattedra con la trasformazione dell’Istituto in Dipartimento di Georisorse e Territorio. Nel frattempo inizia l’attività politica dapprima come sindaco di Reana del Rojale dal 1992 al 2003, Consigliere Provinciale di Udine dal 2000 al 2003 e quindi Assessore Regionale con deleghe alle Autonomie Locali, Relazioni Internazionali e Politiche Comunitarie dal 2003 al 2008 nella Giunta presieduta da Riccardo Illy. Consigliere Regionale dal 2008 al 2023 è stato Presidente del Consiglio Regionale dal 2013 al 2018. Durante il periodo di incarico in Regione ha sempre seguito le attività collegate ai corregionali all’estero ed in particolare l’emigrazione friulana con diverse visite ai Fogolârs nel mondo. Già Presidente della Conferenza dei Consigli Regionali Italiani dal 2015 al 2018 e membro del Comitato delle Regioni UE a Bruxelles dal 2005 al 2020, dal 2020 è componente del Congresso Poteri Locali presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Nel 2023 chiude l’esperienza politica in Consiglio e rientra all’Università collaborando in particolar modo con la Cattedra UNESCO sulla Resilienza del Prof. Stefano Grimaz.

Attualmente in pensione, mantiene un rapporto di “aggregazione” con l’Università e la suddetta cattedra in particolare. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform