direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO
Stai visualizzando articoli per: CULTURA

Inaugurata all’Ambasciata d’Italia a Belgrado “Presenza Tattile” degli scultori Goran e Milija Čpajak...

MOSTRE   BELGRADO – È stata inaugurata all’Ambasciata d’Italia a Belgrado la mostra degli scultori Goran e Milija Čpajak dal titolo “Presenza Tattile”....

Al Théâtre des Variétés di Monaco (Principato) il concerto-omaggio a Renato Carosone organizzato dal Comitato di Monaco dell’associazione Dante Alighieri

CULTURA   MONACO (Principato) – Il Théâtre des Variétés di Monaco – Principato ha ospitato giovedì 16 marzo il concerto-omaggio a Renato Carosone,...

L’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” celebra la Giornata della Poesia...

CULTURA   L’AQUILA – In occasione della Giornata della Poesia, l’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone domani una giornata di riflessione...

“Libri oltre i confini” : progetto culturale-educativo delle Biblioteche del Comune di Trieste e degli Istituti di cultura e scolastici della Comunità nazionale italiana in Slovenia, Croazia e Montenegro sostenuto dall’Università Popolare di Trieste

CULTURA   TRIESTE -“Libri oltre i confini”: si chiama così il  progetto culturale-educativo delle Biblioteche comunali di Trieste e degli Istituti di cultura...

VII edizione della Giornata del Design italiano nel mondo in Slovacchia...

CULTURA   BRATISLAVA – In occasione della VII edizione della Giornata del Design italiano nel mondo, è stata inaugurata presso la Biblioteca Universitaria...

Giornata mondiale della Poesia in Albania,  “La Terra Santa” di Alda Merini: all’Istituto Italiano di Cultura di Tirana la presentazione dell’edizione albanese (21 marzo)

CULTURA   TIRANA – In occasione della Giornata mondiale della Poesia  , nella Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana il 21 marzo...

“Visioni Sarde” in Turchia: all’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul la rassegna di cortometraggi...

CINEMA I film saranno proiettati giovedì 23 marzo nella Sala Teatro dell’Istituto e diffusi online sabato 25   BOLOGNA – Il terremoto non...

Inaugurata la mostra “1903: Viaggio in Italia attraverso lo sguardo di Ramón y Cajal” al Parlamento di Navarra a Pamplona

CULTURA   PAMPLONA – È stata inaugurata stamane a Pamplona presso il Parlamento di Navarra la mostra fotografica “1903-Viaggio in Italia: l’Italia attraverso...

Egitto, Italia guida nella digitalizzazione settori museale e culturale...

CULTURA   IL CAIRO  – Grazie all’attività dell’Ambasciata a Il Cairo e al successo del Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale – supportato dal...

Israele, “Impronte di luce” :presentazione del libro di Marina Arbib all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv (19 marzo)

CULTURA   TEL AVIV – All’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv il 19 marzo, ore 18,  sarà presentato “Impronte di luce” ,...

Castelnuovo, Peltuinum e il Tratturo Magno: transumanza ed emigrazione...

ABRUZZO   L’AQUILA – A fine 2022 è stata pubblicata una rivista nuova, GrandTour Cult, edita a Milano, direttore responsabile Roberto Negrini. Il primo...

L’Abruzzo rende omaggio a un suo illustre figlio: Mempo Giardinelli. Incontro con lo scrittore argentino il 18 marzo a Pescara

CULTURA   PESCARA . L’Abruzzo rende omaggio a Mempo Giardinelli. Lo scrittore argentino di origine abruzzese , in Italia in questi giorni, sarà...

“I Giovedì della cultura” a Treviso: il 23 marzo, “Alla scoperta degli stati scomparsi: in viaggio sulle tracce degli imperi del passato” con Giovanni Vale, giornalista e ideatore del progetto “Extinguished Countries”...

CULTURA Proseguono gli incontri alla Casa dei Carraresi promossi dalla Fondazione Cassamarca   TREVISO – “I Giovedì della cultura”: proseguono gli incontri alla Casa dei Carraresi...

La Fondazione Cassamarca organizza nuove visite gratuite guidate a Ca’ Spineda di Treviso

CULTURA   TREVISO – La Fondazione Cassamarca organizza nuove visite gratuite guidate a Ca’ Spineda di Treviso, visto il tutto esaurito già registrato...

All’IIC di Bruxelles il 20 marzo la proiezione del docufilm “Logos Zanzotto”...

CULTURA   BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà lunedì 20 marzo ore 19 la proiezione del docufilm “Logos Zanzotto” con...

Alla Casa della Letteratura di Amburgo l’incontro con la fumettista romana Zuzu e l’illustratrice tedesca Paulina Stulin

APPUNTAMENTI L’iniziativa è organizzata oggi in collaborazione con l’IIC di Amburgo   AMBURGO – La Casa della Letteratura di Amburgo ospita oggi, 15...

Albania, “Italian Screens”: il nuovo cinema italiano a Tirana dal 28 al 30 marzo...

RASSEGNE Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Cinecittà, Ministero della Cultura e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello...

Argentina , Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires:  “Il tempo che vivi è più forte di te”,  installazione audiovisiva di Martin Errichiello al Centro Cultural Recoleta

MOSTRE Dal 23 marzo al 7 maggio   BUENOS AIRES – “Il tempo che vivi è più forte di te”: è il titolo...

“Il conformista” di Bernardo Bertolucci, evento dell’IIC Parigi: il 18 marzo proiezione al cinema L’Entrepôt...

CULTURA   PARIGI – Fin dall’infanzia, Marcello è tormentato dall’omicidio di un omosessuale che crede di aver commesso. In un’ossessiva ricerca di redenzione,...

“Visioni Sarde” approda in Finlandia

CINEMA Sette cortometraggi del giovane cinema sardo   Il Comitato di Turku della Società Dante Alighieri propone la rassegna il 16 marzo  ...

Repubblica Ceca, Giornata Internazionale della Donna: focus sul settore spaziale all’Istituto Italiano di Cultura di Praga...

CULTURA   PRAGA – Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga organizzano...

Grecia, “Altiero Spinelli e la sua visione di Europa unita”: presentazione del libro all’Istituto Italiano di Cultura di Atene

CULTURA   ATENE – “Altiero Spinelli e la sua visione di Europa unita”: il libro, pubblicato da Edizioni Gknonis, sarà presentato all’Istituto Italiano...

Argentina, Ciclo di letture della Divina Commedia all’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires...

CULTURA Lectura dantis Inferno: 16 marzo  e  23 marzo i primi due appuntamenti   BUENOS AIRES – Il 16 marzo si apre all’Istituto...

La Fondazione Cassamarca di Treviso dedica un tributo speciale al prof. Sergio Perosa, professore emerito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

APPUNTAMENTI Il 16 marzo una tavola rotonda dedicata ai Sonetti di Shakespeare precederà l’inaugurazione della biblioteca di circa 20 mila volumi donata dal...

Si svolgerà il 18 e 19 marzo, a La Plata, il secondo Festival della gastronomia italiana...

APPUNTAMENTI   LA PLATA – Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 marzo, al Centro Culturale Islas Malvinas di La Plata, il secondo...

Belgio, “La storia dell’Italia a Bruxelles tra l’Esposizione Universale del 1935 e l’Istituto Italiano di Cultura: episodi dimenticati”: incontro con Serena Pacchiani (16 marzo)

CULTURA   BRUXELLES – “La storia dell’Italia a Bruxelles tra l’Esposizione Universale del 1935 e l’Istituto Italiano di Cultura: episodi dimenticati”: è il...

“Visioni sarde” in giro per il mondo: prossima tappa a Dublino (13 marzo)...

RASSEGNE CINEMA   BOLOGNA – Lunedì 13 marzo la rassegna itinerante “Visioni Sarde” sarà a Dublino. I cortometraggi in giro per il mondo...

Italian Design Day in Belgio:  all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles la mostra “Fare Luce. Il design delle lampade di Michele De Lucchi”

CULTURA   BRUXELLES – In occasione della VII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo, dal tema “La qualità che illumina. L’energia...

La compositrice Ada Gentile al Teatro Politeama di Palermo . Conferenze per le Università di Houston e di Auckland...

MUSICA   PALERMO – Il mese di marzo sarà molto impegnativo per la compositrice Ada Gentile.Il 17 e 18 Marzo, al Teatro Politeama...

Fondazione Cassamarca di Treviso: Un “Giovedì della cultura” …di lunedì per parlare di “Dante icona Pop” con lo scrittore Gian Domenico Mazzocato (13 marzo)

CULTURA   TREVISO – Un “Giovedì della cultura” …di lunedì per parlare di “Dante icona Pop” con lo scrittore Gian Domenico Mazzocato. L’appuntamento...

« Articoli precedenti ...................Articoli successivi »

Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform