direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Missione imprenditoriale in Mozambico

SISTEMA ITALIA

Guidata dal vice ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda

 

Vincenzo De Luca (Dgsp Ministero Esteri): “Una delle più importanti missioni del nostro Paese nell’Africa subsahariana”

 

ROMA – Dal 19 al 21 maggio missione imprenditoriale del Sistema Italia in Mozambico. Il vice ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda guida una delegazione che vede la partecipazione di  82 imprese, 6  associazioni di categoria e 5 banche.

Si tratta di “una delle più importanti missioni dell’Italia in uno dei paesi dell’Africa subsahariana”, spiega a Pei news Vincenzo De Luca, vicedirettore generale e direttore centrale per l’internazionalizzazione del sistema Paese e le autonomie territoriali della Dgsp (Direzione generale Sistema paese) della Farnesina.  “Il Mozambico è una nazione tra le più dinamiche con grandi risorse e un potenziale di sviluppo molto significativo, che è cresciuto negli ultimi anni, anche a seguito del ritrovamento di importanti giacimenti di gas, nei quali la nostra azienda più importante, l’Eni, è un attore fondamentale” sottolineano dalla Farnesina. Informando che “in questa missione esploreremo delle opportunità in altri settori. Non solo nell’Oil & Gas, ma anche nelle infrastrutture e nell’agroalimentare che può diventare una filiera di grande interesse per l’Italia in mercati emergenti e in paesi che si stanno affermando nell’Africa subsahariana. A questo proposito, c’è un’attenta pianificazione delle azioni da intraprendere a livello di Sistema”.

Cabina di regia. Le missioni, per esempio, “vengono definite nell’ambito della cabina di regia per l’internazionalizzazione, coinvolgendo le imprese, le associazioni di categoria e Confindustria – sottolinea De Luca – Noi vogliamo scegliere con loro i mercati che hanno potenzialita’. Stiamo sviluppando delle analisi sulla crescita del made in Italy nel mondo e su questa base, incrociando il potenziale che viene dall’analisi dei mercati con l’interesse che riscontriamo delle aziende, definiamo paesi e aree nuove. Solo il mese scorso c’è stata la missione in Messico; in quelli precedenti quella in Arabia Saudita; nei prossimi giorni c’e’ il Mozambico e recentemente ne abbiamo ricevuto una dell’Angola, con una country presentation a cui hanno partecipato centinaia di imprese italiane. Ci stiamo avvicinando a paesi nei quali le nostre imprese non sono state sempre tradizionalmente molto presenti o lo sono state in numero limitato”, conclude De Luca. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform