direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

L’Ambasciatore Manzo incontra studenti e volontari italiani a Buenos Aires

STAMPA ITALIANA ALL’ESTERO

Da “L’Italiano”, Buenos Aires

“Sono onorato di iniziare la mia missione in Argentina incontrando chi già lavora al futuro delle nostre relazioni attraverso nuove forme di cooperazione” ha dichiarato il nuovo Ambasciatore che solo da pochi giorni è arrivato a Buenos Aires

 

BUENOS AIRES – Sono giunti a Buenos Aires i giovani volontari del servizio civile italiano, in Argentina per realizzare due progetti di assistenza contro l’esclusione sociale nelle aree più povere della capitale.

Ad accogliere i 13 volontari arrivati nei giorni scorsi dall’Italia l’Ambasciatore Giuseppe Manzo che, a Palazzo Italia, luogo simbolo della presenza italiana in Argentina, ha dato il benvenuto anche ai nuovi studenti che questa settimana iniziano i corsi di laurea che l’Università di Bologna organizza a Buenos Aires.

“Argentini e italiani più che amici, sono popoli fratelli. Ed è grazie a ragazzi e ragazze come voi, alla scelta di venire qui per aiutare altri giovani o per perfezionare la vostra formazione, che questo rapporto speciale si rafforza e si rinnova ogni giorno. Sono onorato di iniziare la mia missione in Argentina incontrando chi già lavora al futuro delle nostre relazioni attraverso nuove forme di cooperazione nel comune obiettivo della crescita e dello sviluppo” ha detto Manzo che, poche ore prima di  salutare il gruppo giunto dall’Italia, era stato ricevuto dal Ministro degli Esteri argentino Jorge Faurie nel primo incontro ufficiale dal suo arrivo a Buenos Aires lunedì scorso.

Attraverso i due progetti “Todo Cambia” e “Comunità resilienti”, i volontari italiani del servizio civile, fino al gennaio del prossimo anno, offrono assistenza ai minori della provincia di Buenos Aires provenienti da contesti socio-economici complessi o con disabilità e problemi di apprendimento svolgendo attività di sostegno allo studio, ricreative e culturali.

Al legame speciale tra italiani e argentini contribuiscono anche gli oltre 100 studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Internazionali e diplomatiche, Scienze politiche, e Business and Economics dell’Università di Bologna presenti a Buenos Aires e i ragazzi  dei progetti “BienvenITA” e “Somos Tanos”, che assistono i giovani  italiani che arrivano in Argentina.

A dare il benvenuto agli studenti e ai volontari italiani, insieme all’Ambasciatore Manzo e al Console Generale a Buenos Aires Riccardo Smimmo, anche i rappresentanti di ICE ed Enit, oltre a Istituto Italiano di Cultura, Camera di Commercio e Teatro Coliseo, ospitati proprio a Palazzo Italia.

Nel corso dell’incontro, la Direttrice Elisabetta Riva ha illustrato l’attività dell’Associazione “Tanas” che riunisce professioniste e imprenditrici italiane operanti in Argentina. (L’Italiano del 16 febbraio 2018 /Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform