APPUNTAMENTI
L’esibizione domani all’IIC di Parigi
PARIGI – L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà domani sera alle ore 18.30 il concerto “Musica senza frontiere” con il Daniele Sepe Quartet.
Difficile definire in una parola la musica di Daniele Sepe, impregnata di tutti i generi: reggae, folk, jazz, ma anche rock, blues o musica classica. L’artista partenopeo inizia la sua carriera negli anni Settanta con il Gruppo Operaio ‘E Zezi: la formazione, creata da artigiani, operai e studenti, raccoglie le storie di vita dell’entroterra napoletano e mira al riscatto sociale attraverso l’arte. Nel 1990, Sepe incide il suo primo album, Malamusica, e firma poi il suo primo successo con Vite perdite (1993). Da quel momento in poi, perennemente animato da uno spirito ironico ed incisivo, ha composto senza tregua dei testi che ritraggono senza filtri l’Italia di ieri e di oggi. Per questa serata, Daniele Sepe (sassofono e voce) sarà accompagnato da tre eccellenti musicisti – Tommaso De Paola (tastiere), Davide Costagliola (basso) e Paolo Forlini (batteria) – ed evocherà un mondo che, a volte, rifiutiamo di vedere. Per l’evento è già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti consentiti. (Inform)