ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO
“Anche in Germania diventa possibile destinare a usi sociali i beni confiscati alle mafie, come già accade in Italia”
ROMA – “Anche in Germania diventa possibile destinare a usi sociali i beni confiscati alle mafie, come già accade in Italia”: lo ha affermato la senatrice eletta nella ripartizione Europa Laura Garavini (Italia Viva) intervenendo al dibattito online “Mafia? Parliamone per riconoscerla” organizzato con famiglie e giovani italiani in Germania.
Garavini ha ribadito come ciò rappresenti “un tassello prezioso nel contrasto internazionale alle mafie” e un traguardo perseguito e promosso da “Mafia? Nein, danke!”, associazione da lei stessa fondata nel 2007 in Germania, a seguito dell’attentato dell’Ndrangheta a Duisburg.
“La decisione di destinare un bene confiscato a usi sociali vuol dire che anche in Germania le mafie cominciano ad essere viste non solo come un problema giuridico. Ma anche come un fenomeno che si contrasta in primo luogo dal punto di vista culturale. ..L’auspicio – ha concluso la senatrice – è che questa sia la prima di una serie di iniziative che promuovano la legalità come patrimonio della società”. (Inform)